Grotte di Castellana - Voragine de La Grave
Solito Carlos
Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia
Questa collezione raccoglie un Documentario dal titolo “La Profonda Fantasia” – Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia, un diario di viaggio “Sillabario Sotterraneo” nella Puglia carsica, una galleria fotografica delle passeggiate speleologiche ed infine una galleria di tavole di rilievi topografici digitali delle principali grotte pugliesi. Il “viaggio” di Solito, colmo di fascino e magia, parte dalle celebri Grotte di Castellana e raggiunge le cavità sotterranee del Gargano, dell’Alta e Bassa Murgia, della Valle d’Itria, della Terra delle Gravine e del Salento.
Scheda della collezione | |
---|---|
Tipologia |
Genere: collezione Derivazione: nativo digitale |
Descrizione |
Questa collezione raccoglie un Documentario dal titolo “La Profonda Fantasia” – Viaggio dantesco nelle Grotte di Puglia, un diario di viaggio “Sillabario Sotterraneo” nella Puglia carsica, una galleria fotografica delle passeggiate speleologiche ed infine una galleria di tavole di rilievi topografici digitali delle principali grotte pugliesi. Il “viaggio” di Solito, colmo di fascino e magia, parte dalle celebri Grotte di Castellana e raggiunge le cavità sotterranee del Gargano, dell’Alta e Bassa Murgia, della Valle d’Itria, della Terra delle Gravine e del Salento. Solito descrive magistralmente bizzarri mondi sotterranei, dunque, scavati dal lento stillicidio delle acque nel corso dei millenni, mondi che ci catapultano in un Inferno dantesco: le grotte diventano dei mostri infernali, bocche gigantesche pronte a inghiottire, e le stalattiti e le stalagmiti denti aguzzi veloci a triturare. E il buio sottoterra fa paura ma lo spiraglio di luce esiste e porta la salvezza. Il lungo e affascinante viaggio di Carlos Solito si congiunge così a quello dantesco: come Dante, dopo il suo viaggio nell’Inferno, torna a “riveder le stelle”, così per Solito la speleologia è “togliere al buio e portare alla luce”, “illuminando in profondità” la conoscenza di una terra dove c’è ancora tanto da scoprire. |
Genere delle risorse digitali |
Immagine fissa Video Documento |
Categoria dei beni fisici |
Beni naturalistici Grotte |
Soggetto |
Solito Carlos Beni naturalistici Grotte |
Localizzazione |
Soggetto conservatore: Regione Puglia Tipo di istituzione: http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#regioni Regione: Puglia Provincia: BA Comune: Bari Indirizzo: Lungomare N. Sauro, 33 Sito web del soggetto conservatore: https://www.regione.puglia.it |
Accessibilità |
uso pubblico |
Detentore dei diritti |
Regione Puglia |
Licenza |
Creative Commons Zero (CC0) |
Tipo di licenza |
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/legalcode |
Termini di licenza |
È consentito:
copiare, modificare, distribuire ed eseguire i dati delle Opere raccolte nella collezione corrente, anche a fini commerciali, senza richiedere alcuna autorizzazione.
Nota: audio, video, immagini e documenti costituenti la collezione digitale, potranno essere condivisi (riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti in pubblico, rappresentati, eseguiti, recitati) e modificati (remixati, trasformati per le tue opere) secondo i termini legali associati ai singoli contenuti digitali. |
Note |
Questo progetto digitale è stato realizzato con riferimento alla LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2020, n. 35 “– art. 39 “Cavità pugliesi e opera dantesca - celebrazioni 700 anni dalla morte di Dante Alighieri”. |